DOMANDE FREQUENTI

Domande frequenti
poste

È possibile trasferire un contrassegno elettronico su un altro veicolo?

No. Un contrassegno digitale è legato alla targa del veicolo e non può essere modificato dopo l'acquisto. In caso di cambio veicolo, è necessario acquistare un nuovo contrassegno. Inoltre, in caso di errore sulla targa al momento dell'acquisto, non è possibile alcun rimborso. Controlla bene le tue informazioni prima di convalidare l'ordine.

Quali sono i tempi di attivazione del contrassegno elettronico?

Il tempo di attivazione è quasi immediato. Acquista il tuo e-contrassegno almeno 18 giorni (diritto di recesso europeo) prima della partenza o rivolgiti a un rivenditore autorizzato che offre un'attivazione immediata.

Che cos'è un'e-vignetta?

Un'e-vignetta (o vignetta elettronica) è un sistema di pedaggio digitale utilizzato in diversi paesi europei. Sostituisce la vignetta adesiva tradizionale ed è collegata alla targa del veicolo.

Quali paesi europei utilizzano le e-vignette?

Ecco i principali paesi che hanno implementato un sistema di e-vignetta (in sostituzione o in aggiunta ai pedaggi classici): Austria, Ungheria, Slovenia, Slovacchia, Romania, Bulgaria, Repubblica Ceca, Svizzera (vignetta ancora fisica, e-vignetta disponibile dal 2024). ⚠️ Alcuni paesi come Francia, Spagna, Italia o Germania utilizzano principalmente pedaggi a barriera o pedaggi liberi basati sulla distanza.

Una vignetta è valida in più paesi?

No. Ogni paese ha il proprio sistema, le proprie tariffe e le proprie regole. Devi acquistare un'e-vignetta per ogni paese attraversato se richiesto.

Cosa succede se non pago la mia vignetta?

Se circoli senza un'e-vignetta valida in un paese che la impone: sei soggetto a una multa elevata (spesso tra 100 e 300€), i controlli possono avvenire tramite telecamere automatiche o pattuglie, alcuni paesi applicano multe sul posto o a posteriori, a volte per posta.