Vignetta elettronica

Ordina la tua E-Vignetta
per la Austria

Auto

Auto

Ordina

Moto

Moto

Ordina

Vignetta Austria: Tutto ciò che devi sapere per circolare in tutta legalità

In Austria, la vignetta è obbligatoria per tutti i veicoli di meno di 3,5 tonnellate che circolano sulle autostrade (Autobahnen) e su alcune strade veloci (Schnellstraßen). Senza questa vignetta, ti esponi a una multa elevata durante i numerosi controlli automatizzati o stradali.

Che tu sia in transito verso un altro paese o in soggiorno in Austria, è indispensabile procurarti una vignetta valida prima di utilizzare la rete a pagamento. Dal 2018, l'Austria offre anche una vignetta digitale, collegata alla tua targa, il che ti evita di attaccare un adesivo sul tuo parabrezza.

Autostrade e strade interessate in Austria

La rete autostradale austriaca comprende circa 2.200 chilometri di autostrade (Autobahnen) e strade veloci (Schnellstraßen), tutte soggette all'obbligo di vignetta per i veicoli leggeri (fino a 3,5 tonnellate). Questi assi sono riconoscibili dalla loro segnaletica blu, tipica della rete autostradale austriaca.

I principali corridoi includono:

  • A1 – West Autobahn: collega Vienna a Salisburgo, fino al confine tedesco.
  • A2 – Süd Autobahn: da Vienna verso Graz e la Slovenia.
  • A10 – Tauern Autobahn: attraversa le Alpi centrali, molto frequentata dai vacanzieri.
  • S6 – Semmering Schnellstraße: importante strada veloce tra l'est e il centro del paese.

Alcune porzioni specifiche, in particolare i tunnel alpini o le autostrade di alta montagna, non sono coperte dal contrassegno standard. Sono soggette a un pedaggio aggiuntivo (es.: tunnel dell'Arlberg, Gleinalm, Bosruck…).

Questi tronconi sono segnalati in anticipo, con una tariffa da pagare sul posto o tramite un sistema elettronico:

  • Il tunnel di Tauern e quello di Katschberg, sull'A10, richiedono un pedaggio di circa 14,50 € per passaggio.
  • Il tunnel dei Karawanken (A11), al confine sloveno, è a pagamento oltre al contrassegno, con una tariffa di circa 8,80 €.
  • La Brenner Autobahn (A13), in direzione Italia, è soggetta a un pedaggio specifico di 12,00 €.
  • Il tunnel dell'Arlberg (S16), nelle Alpi, comporta un pedaggio complementare di circa 11,50 €.
  • Sull'A9, i tunnel di Bosruck e di Gleinalm non sono coperti dal contrassegno: prevedere circa 7,00 € e 11,50 € rispettivamente.

Circolare senza contrassegno: zone ed eccezioni

In Austria, il contrassegno è obbligatorio sulla quasi totalità delle autostrade e strade veloci per i veicoli di meno di 3,5 tonnellate. È quindi estremamente difficile evitare questo acquisto se si intende attraversare o visitare il paese. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni ben definite.

Alcune porzioni di autostrada vicino ai confini sono state temporaneamente esentate dall'obbligo di vignetta, in particolare per facilitare l'accesso a determinate città o regioni molto frequentate. È ad esempio il caso di:

  • l'A1 tra il confine tedesco (Walserberg) e l'uscita Salzburg Nord
  • l'A12 tra il confine tedesco (Kiefersfelden) e Kufstein-Sud
  • e l'A14 tra il confine tedesco (Hörbranz) e l'uscita Hohenems

Queste esenzioni riguardano soprattutto percorsi molto brevi o zone transfrontaliere, e possono essere modificate in qualsiasi momento dalle autorità austriache. Si raccomanda quindi vivamente di controllare le mappe ufficiali prima della partenza. Per qualsiasi altro percorso, anche di pochi chilometri, la vignetta rimane indispensabile, pena una multa immediata.

Mappa delle autostrade in Austria: visualizza gli assi soggetti a vignetta

Prima di mettersi in viaggio, è essenziale conoscere gli assi soggetti a vignetta in Austria. La rete autostradale (Autobahnen) e le strade rapide (Schnellstraßen) sono quasi interamente coperte dall'obbligo di vignetta. Questa mappa ti aiuta a pianificare il tuo itinerario serenamente, evitare brutte sorprese, individuare i tratti interessati, le zone esentate temporaneamente e le sezioni a pedaggio specifico (come i tunnel alpini).

In caso di dubbi, è sempre meglio optare per l'acquisto di una vignetta, anche per un breve tragitto.

Quali tipi di veicoli devono avere una vignetta in Austria?

In Austria, la vignetta è obbligatoria per tutti i veicoli a motore fino a 3,5 tonnellate, purché circolino su un'autostrada o una strada rapida. Ciò include le automobili, i camper leggeri (sotto le 3,5 t), le moto, i tricicli e i quad immatricolati.

I rimorchi non richiedono un contrassegno separato, poiché solo il veicolo trainante è interessato. Tuttavia, se circolate con un veicolo di oltre 3,5 tonnellate (camion, autobus, camper pesante), siete soggetti a un sistema di pedaggio al chilometro basato su un dispositivo elettronico chiamato GO-Box, e non al contrassegno classico.

Vignetta obbligatoria

Veicoli con un peso totale autorizzato in carico massimo di 3,5 tonnellate

Vignetta non richiesta

Moto, trike
e rimorchi

Durate di validità dei contrassegni in Austria

Puoi scegliere tra le seguenti durate:

1 giorno 10 giorni 60 giorni 365 giorni

L'Austria offre diversi tipi di contrassegni per adattarsi alla durata del vostro soggiorno o alla frequenza dei vostri spostamenti. Che siate in transito per pochi giorni o che circoliate regolarmente, troverete una formula adatta:

  • Contrassegno 1 giorno : ideale per un viaggio di sola andata o un passaggio rapido, questo contrassegno è valido solo per il giorno selezionato, dalle 00:00 alle 23:59. È disponibile solo in formato digitale e la sua validità è immediata dall'acquisto.
  • Contrassegno 10 giorni : perfetto per un breve soggiorno o una vacanza in Austria, è valido per 10 giorni consecutivi a partire dalla data di inizio scelta. È disponibile in versione adesiva o elettronica e entra in vigore immediatamente.
  • Contrassegno 2 mesi : progettato per soggiorni prolungati, questo contrassegno copre un periodo di due mesi a partire dalla data di attivazione, fino allo stesso giorno due mesi dopo. È disponibile in versione cartacea o digitale, con validità immediata.
  • Contrassegno annuale : il più completo: è valido per 14 mesi, dal 1° dicembre dell'anno precedente fino al 31 gennaio dell'anno successivo. Attenzione: se scegliete la versione digitale, il contrassegno annuale (come quello di 2 mesi) diventa valido dopo un periodo legale di 18 giorni, salvo acquisto da parte di aziende o rinuncia al diritto di recesso.

Si segnala che tutti i contrassegni offerti da EuroVignette sono contrassegni elettronici e non fisici.

Auto

Durata
Prix
1 giorno
39.30 EUR
10 giorni
42.40 EUR

Moto

Durata
Prix
1 giorno
33.70 EUR
10 giorni
34.90 EUR

Dove acquistare il tuo contrassegno per l'Austria?

Il modo più semplice e veloce per acquistare il tuo contrassegno è farlo online su EuroVignette, con pagamento sicuro e attivazione immediata.

Puoi anche procurarti il contrassegno presso le stazioni di servizio situate vicino ai confini, ai posti di controllo doganale, in alcuni uffici postali austriaci o tramite i chioschi automatici installati nelle zone di confine.

Tuttavia, acquistare online rimane il metodo più pratico per anticipare la tua partenza, evitare le code e ricevere una conferma istantanea.

Transazione sicura, dati protetti

Pagamento online 100% sicuro

Visa
Apple
Mastercard
Google
Amex
Card
Union
Jcb
Verified-visa

Sanzioni in caso di assenza di contrassegno in Austria

Circolare senza un contrassegno valido su un'autostrada o una strada veloce in Austria è un'infrazione severamente sanzionata. In caso di controllo o di rilevamento da parte delle telecamere automatiche, i conducenti senza contrassegno rischiano una multa immediata di 120 €, da pagare sul posto.

Se la multa non viene pagata immediatamente, l'importo può salire fino a 300 € o più in caso di procedimenti amministrativi. Questa regola si applica anche ai contrassegni scaduti, assenti o mal applicati, e alle targhe non registrate per le versioni digitali.

Le autorità austriache non mostrano alcuna tolleranza in merito: un semplice dimenticanza può quindi costare caro. È quindi fortemente consigliato controllare sempre la validità del tuo contrassegno prima del viaggio, soprattutto in caso di viaggio transfrontaliero.

Autostrade in Austria: una rete in sviluppo soggetta a vignetta

La rete autostradale in Autriche

1720 km

Le réseau autoroutier autrichien est l'un des plus performants d'Europe centrale, avec un développement constant pour améliorer lasécurité et la fluidité du trafic.

Gestita dalla società pubblica ASFINAG, questa rete è in costante modernizzazione: allargamenti, nuovi tunnel alpini, sistemazioni per la fluidità del traffico e la sicurezza. Le principali arterie collegano grandi città come Vienna, Salisburgo, Graz o Innsbruck, garantendo al contempo la continuità verso i paesi confinanti come Germania, Svizzera, Ungheria o Italia. A causa della topografia montuosa, numerosi tunnel e viadotti impressionanti punteggiano il percorso, giustificando la presenza di pedaggi specifici su alcuni tratti.

Le peculiarità della rete autostradale in Austria

Gestita dall'ente pubblico ASFINAG, la rete autostradale austriaca è oggetto di controlli regolari e investimenti costanti, volti a mantenere le strade in ottime condizioni tutto l'anno, anche nelle zone montuose soggette a condizioni climatiche difficili.

In inverno, le autostrade vengono rapidamente liberate in caso di neve, con un dispiegamento sistematico di spazzaneve, spargisale e pattuglie di sicurezza.

Oltre alla manutenzione fisica della rete, l'Austria ha implementato un sistema di sorveglianza estremamente efficace, basato su telecamere fisse installate agli ingressi e uscite delle autostrade, nonché su alcuni tratti strategici. Queste telecamere sono in grado di scansionare automaticamente le targhe per verificare la validità della vignetta, sia essa fisica che elettronica.

Sensori di traffico e pannelli elettronici dinamici consentono anche di regolare la circolazione, di annunciare le condizioni meteorologiche, i rallentamenti o le zone di lavoro in tempo reale. Centri di controllo distribuiti nel paese garantiscono una gestione fluida del traffico, con un monitoraggio 24/7.

È possibile trasferire un contrassegno elettronico in Austria?

No, il contrassegno elettronico non è né trasferibile né modificabile una volta acquistato! È automaticamente legato alla targa inserita al momento dell'ordine e rimane valido solo per quel veicolo specifico per tutta la sua durata di validità.

Ciò significa che non puoi:

  • Trasferire un contrassegno su un altro veicolo (anche in caso di vendita, scambio o sostituzione temporanea)
  • Correggere un errore di inserimento sulla targa dopo la convalida del pagamento
  • Modificare il periodo di validità dopo l'acquisto

Cosa fare in caso di errore?

Se hai inserito una targa errata o selezionato un tipo di contrassegno sbagliato, il contrassegno diventa invalido e rischi una multa in caso di controllo, anche se il pagamento è stato effettuato.

Non è prevista alcuna procedura di modifica o rimborso da parte delle autorità, perciò è essenziale verificare tutte le informazioni prima di convalidare il tuo ordine.

Effettuando il tuo ordine su EuroVignette, puoi contattare rapidamente il nostro servizio clienti in caso di errore all'indirizzo seguente: support@euro-vignette.com

Prima di ogni acquisto, prendetevi il tempo di verificare l'accuratezza della vostra targa (ortografia, formato, eventuali spazi), confermare il tipo di veicolo, la durata desiderata e la data di inizio validità. Conservate la vostra prova d'acquisto via e-mail in caso di controllo o controversia.

Selezionare una
vignetta elettronica

Inserire la categoria e il numero di immatricolazione del veicolo

Pagare online in tutta
sicurezza

Pagare i pedaggi online in modo semplice e sicuro

Iniziare in tutta
serenità

Ricevere immediatamente la vignetta elettronica via e-mail o SMS

Circolare in Austria: regole di guida e specificità locali da conoscere

Prima di metterti in viaggio in Austria, ecco le principali regole da rispettare per evitare brutte sorprese e guidare in tutta legalità.

Principali regole da rispettare

  • Uso della cintura obbligatorio per tutti i passeggeri, sia davanti che dietro.
  • Fari anabbaglianti obbligatori in permanenza per tutti i veicoli, anche di giorno.
  • Uso del telefono alla guida vietato, salvo in modalità vivavoce.
  • Pneumatici invernali obbligatori tra il 1° novembre e il 15 aprile in caso di condizioni invernali.
  • Tasso alcolemico massimo consentito: 0,5 g/l (0,1 g/l per i giovani conducenti).
  • Vignetta obbligatoria all'ingresso di un'arteria autostradale o di una strada veloce.
  • Kit di sicurezza a bordo obbligatorio: giubbotto riflettente, triangolo e kit di pronto soccorso.

La segnaletica è chiara e ben visibile, ma alcune zone montane possono presentare restrizioni temporanee (catene obbligatorie, chiusure di passi). Controlla le informazioni sul traffico prima della partenza.

Limitazioni di velocità (salvo indicazioni contrarie)

  • 130 km/h in autostrada (Autobahn)
  • 100 km/h sulle strade nazionali (Strade statali)
  • 50 km/h in agglomerato (Area urbana)

Alcuni tratti di autostrada, in particolare quelli vicini ai centri urbani o in zone sensibili all'inquinamento, possono essere temporaneamente limitati a 100 km/h, o anche meno. In caso di pioggia, nebbia o neve, è inoltre consigliato adattare la propria velocità, anche se non è esplicitamente indicata alcuna riduzione.

I radar sono frequenti e le infrazioni di velocità comportano multe immediate o procedimenti transfrontalieri. È quindi meglio rispettare le limitazioni alla lettera.

Preparate i vostri viaggi verso i paesi vicini

Proseguite il vostro viaggio oltre l'Austria? Pensate a dotarvi dei contrassegni necessari per circolare legalmente nei paesi limitrofi. Ogni paese ha le proprie regole di pedaggio e talvolta i propri sistemi di contrassegni elettronici. Risparmiate tempo, evitate multe e preparate l'intero vostro percorso europeo fin da ora grazie a EuroVignette.

Perché acquistare il vostro contrassegno su EuroVignette?

Da EuroVignette, la nostra missione è semplice: permettervi di mettervi in viaggio in Europa in tutta tranquillità, senza perdere tempo, senza stress amministrativo e senza rischio di multa. Acquistare il vostro contrassegno da noi significa scegliere la semplicità, la sicurezza e l'affidabilità.

Vi rilasciamo un adesivo ufficiale e riconosciuto dalle autorità locali. La vostra targa è registrata nel sistema nazionale, quindi siete in regola in caso di controllo automatico o manuale.

Gestite tutti i vostri viaggi europei su un'unica piattaforma. Che stiate viaggiando in Bulgaria, Austria, Slovenia o altrove, potete ordinare i vostri adesivi nello stesso posto, in pochi clic.

Autriche background
Autriche

Austria

Tutte le E-Vignette necessarie per il tuo viaggio in Autriche

Bulgarie background
Bulgarie

Bulgaria

Tutte le E-Vignette necessarie per il tuo viaggio in Bulgarie

Slovénie background
Slovénie

Slovenia

Tutte le E-Vignette necessarie per il tuo viaggio in Slovénie

Auto Auto
Moto Moto
Ordina